HOMENOTIZIE dalle ALA

NEWS

19 Settembre 2025

Manifestazione "A tutto sport"

Auser Valmalenco alla manifestazione "A tutto sport" di Sondrio: inclusione e solidarietà in prima linea

Sabato 13 settembre 2025, la Casa del Rugby di Sondrio è stata teatro della manifestazione "A tutto sport", un evento che ha promosso l'inclusione attraverso lo sport, coinvolgendo persone di ogni età, abilità e condizione. Un'iniziativa pensata per sensibilizzare la comunità e avvicinare sempre più individui al mondo sportivo, abbattendo le barriere che spesso rendono difficile l'accesso allo sport per alcune categorie. Anche Auser Valmalenco ha partecipato con entusiasmo all'iniziativa, rispondendo all'invito degli organizzatori di far conoscere le proprie attività a un pubblico variegato e interessato. L’associazione ha avuto l’opportunità di allestire uno stand, insieme ad altre realtà di volontariato locali, per raccontare la propria missione e le numerose attività che svolge sul territorio.

Un’opportunità per farsi conoscere
Il nostro stand è stato un punto di incontro e informazione, dove i visitatori hanno potuto scoprire in dettaglio le attività che Auser porta avanti non solo a livello locale, ma anche a livello regionale e nazionale. Un momento particolarmente significativo è stato la proiezione di un video che ha mostrato una panoramica delle nostre iniziative: dalle attività quotidiane svolte nelle diverse sedi valtellinesi, fino agli eventi e progetti speciali che coinvolgono giovani, adulti e anziani in attività di supporto alla comunità.

Il video ha suscitato un buon interesse, dimostrando l’impegno dell’associazione nell’offrire un’ampia varietà di opportunità di partecipazione, in grado di abbracciare tutte le categorie sociali, senza alcuna esclusione. Questo momento è stato anche l’occasione per evidenziare l'importanza della collaborazione tra le diverse realtà del volontariato e il valore di un'integrazione che passa anche attraverso le attività sportive.



Un’interessante risposta dal pubblico
Nonostante l’entusiasmo e l’ottima risposta da parte dei presenti, dobbiamo rilevare che non ci sono state nuove adesioni alla nostra associazione durante la manifestazione. Tuttavia, il pubblico ha dimostrato un notevole interesse per le attività che Auser Valmalenco propone, con numerose persone che si sono fermate per chiedere informazioni dettagliate. Questa risposta, seppur non tradottasi in nuove iscrizioni, rappresenta comunque un passo importante nel sensibilizzare la comunità sulla necessità di un impegno attivo nel volontariato. La partecipazione a eventi come “A tutto sport” ci permette di far conoscere la nostra realtà a un pubblico ampio e di creare connessioni significative con chi condivide i nostri stessi valori.

Un impegno che continua
Auser Valmalenco, pur non avendo registrato nuove adesioni, non si ferma e continua con il suo impegno a favore della comunità. La partecipazione a manifestazioni come "A tutto sport" è solo un altro capitolo del nostro lavoro quotidiano, volto a promuovere la solidarietà, il volontariato e l’inclusione sociale. Siamo grati a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e hanno dedicato del tempo ad approfondire le nostre attività. Vi invitiamo a visitare le nostre sedi per scoprire tutte le possibilità di partecipazione. Insieme possiamo fare la differenza!


Autore articolo:
REDAZIONE ALA
17 Settembre 2025

LA VOCE DEGLI UTENTI

Auser Valmalenco è vicina alle persone con servizi di supporto pensati per rispondere ai bisogni della comunità. In questo articolo, Eliana e Nemo raccontano la loro esperienza con l'associazione, descrivendo con gratitudine l’aiuto ricevuto in alcune occasioni. Con grande sensibilità, sottolineano di utilizzare il servizio solo quando realmente necessario, per non togliere spazio a chi ne ha più bisogno. Le loro parole sono una testimonianza di rispetto, consapevolezza e fiducia nel valore della solidarietà.


Autore articolo:
REDAZIONE ALA
08 Agosto 2025

RUBRICA "GENTE DI VALLE": INCONTRIAMO GIOSUÈ!

Proseguiamo la rubrica "Gente di Valle" con  Giosuè, socio fondatore di Auser Valmalenco, volontario appassionato sempre pronto ad aiutare la comunità. Con il suo spirito di solidarietà e dedizione, ha affrontato con coraggio anche recenti disavventure, come un guasto improvviso in galleria e un episodio di mal d’auto durante il viaggio di ritorno. La sua disponibilità e il suo altruismo sono un esempio per tutti noi.



Purtroppo, al momento siamo costretti a sospendere temporaneamente il servizio di trasporto ad alcuni utenti, poiché il nostro mezzo è in riparazione. Ci scusiamo per eventuali disagi e ringraziamo tutti per la comprensione.
Autore articolo:
REDAZIONE ALA
28 Maggio 2025

BENVENUTI NEL NOSTRO SITO!

Buongiorno Valle!
Siamo ormai oltre metà maggio e per inaugurare questo nuovo sito desideriamo raccontarvi del nostro operato sul Territorio e trasmettervi quello che potrebbe essere il primo di una serie di resoconti sulle azioni svolte dalla squadra di volontari che al 15/05/2025 tocca la quota di 58 unità (27 Donne e 31 Uomini). Di questi, 10 Volontarie si occupano del lavoro “di sportello” e di segreteria ricevendo le telefonate e il pubblico, e organizzando il trasporto degli utenti presso le strutture sanitarie. Il resto del gruppo è lo “zoccolo duro” che si occupa del servizio in prima linea riguardante, soprattutto, il trasporto alle strutture sanitarie degli utenti che non dispongono di mezzi per provvedervi in proprio. 

Detta così sembra semplice, ma il tutto deve tenere conto di un sacco di variabili: in primis le condizioni dell’utente stesso che a causa delle proprie patologie può arrivare a doversi spostare con una sedia a rotelle (e questo vuol dire che il trasporto deve svolgersi con un mezzo adeguato e che addirittura potrebbe esserci bisogno di più volontari per il trasbordo dell’Utente da casa all’automezzo se l’abitazione ha delle barriere architettoniche).

Autore articolo:
REDAZIONE ALA